instagram
phone
Capestrano
11 Febbraio 2025
Cugnoli
11 Febbraio 2025
Capestrano
11 Febbraio 2025
Cugnoli
11 Febbraio 2025

Civitella Casanova

Alla confluenza dei torrenti Schiavone e Festina, sul dorso di una collina, sorge Civitella Casanova, già possedimento fortificato dell’abbazia cistercense di Santa Maria di Casanova. Caratteristico l’antico nucleo urbano che si sviluppava lungo un’asse rettilineo così come alcuni esempi di residenze gentilizie della borghesia rurale sette-ottocentesca tra cui spiccano due edifici: palazzo de Blasiis e palazzo Pignatelli. In palazzo Pignatelli da segnalare le decorazioni parietali del pittore Severino Galante (1750 ca.-1827).

Degna di nota è la chiesa parrocchiale Santa Maria delle Grazie che custodisce al suo interno un affresco tardo cinquecentesco con la Madonna del Rosario attribuito al Compassino senior.

Poco fuori dal nucleo urbano e annessa al cimitero è Santa Maria della Cona che vanta un portale rinascimentale di Pietro de Stefano e Berardino Darz, un altare barocco e un affresco del 1515 raffigurante la Madonna col Bambino. Completano la composizione due antiche fontane, la Fonte del Cavuto e la Fonte di San Michele.

Scopri gli altri comuni